Public Affairs
EXODUS vanta una profonda conoscenza delle istituzioni e delle dinamiche istituzionali, con le quali si confronta e si relaziona giornalmente, così da detenere un già consolidato network relazionale politico-istituzionale.
Questo ci consente di sviluppare per i nostri clienti relazioni con i principali stakeholders del settore di riferimento, attraverso strategie di public affairs, combinando gli strumenti comunicativi, in particolare con un focus sul digitale.
monitoriamo il business in essere e procuriamo nuove opportunità, attraverso:
Sviluppo e attuazione strategie
Per anticipare gli scenari istituzionali e costruire un dialogo proficuo con decisori e stakeholders esterni (istituzioni, ass. di categoria, gruppi di interesse, pubblica amministrazione, fornitori, clienti, banche, investitori, comunità, governo, media, azionisti) e interni (impiegati, manager, soci, titolari, consulenti).
Monitoraggio legislativo
Fornendo report periodici sull’impatto degli sviluppi normativi al fine di anticipare gli iter a livello comunitario, nazionale e locale. Svolgiamo inoltre un’attività di intelligence sullo scenario politico italiano e internazionale. A tal proposito, siamo iscritti al registro trasparenza del Parlamento Europeo e al registro rappresentanza di interessi della Camera dei Deputati.
Lobbying e public affairs
Sviluppando una mappatura dei principali attori coinvolti e incentivando la propositività dei nostri clienti nei confronti delle istituzioni, presentando position papers e report periodici e svolgendo un’attività di rappresentanza diretta.
Digital Lobbying
Gestendo le attività di public affairs attraverso l’uso di piattaforme digitali, sfruttando la possibilità di: knowledge management, social network analysis e intelligenza artificiale
Copyrighter
Supportiamo i nostri clienti nella redazione di comunicati stampa e contenuti specifici per la comunicazione esterna attraverso tutti i mezzi di comunicazione.
Risk analysis
Esaminando l’esposizione al rischio degli investimenti effettuati e/o programmati e misurando come la volatilità dei mercati finanziari possa incidere sugli stessi.