Tra i social più amati tra le nuove generazioni, Tik Tok fa un passo avanti sulla tematica della sicurezza introducendo due strumenti:
- il Filtro Famiglia: per un maggiore controllo della gestione del social da parte di genitori e/o parenti in caso di minori
- la Gestione del tempo: settore un tempo massimo che il minore può trascorrere sull’app.
Questo è quanto rientra nel pacchetto “Family Safety Mode” che permette inoltre di limitare la funzione di messaggistica e la comparsa di contenuti inidonei. Il pacchetto chiaramente impedisce che le impostazioni vengano modificate dai minorenni senza il coinvolgimento dei genitori.
Si tratta quindi di monitoraggio e una limitazione dell’uso dell’app tramite il collegamento dell’account del genitore a quello del figlio.
Essendo una modalità di recente introduzione è difficile pensare che si tratti di un tool infallibile, certo è che una maggiore stretta in termini di sicurezza costituisce un balzo avanti nel mondo digital e dell’uso consapevole dei social network.
Per saperne di più clicca qui.