SCOPRI Chi siamo
Exodus
Education
Throught Innovation
Exodus srl, parte del gruppo Seingim, si specializza nell’educazione degli studenti delle Scuole Medie, Superiori e Università. Offriamo progetti Curriculari ed Extracurriculari sia in Italia che all’estero. La nostra missione è fornire un’istruzione di alta qualità, arricchendo l’esperienza educativa degli studenti e preparando al meglio il loro futuro accademico e professionale. Lavoriamo con passione per sviluppare programmi innovativi e stimolanti, che rispondano alle esigenze di apprendimento contemporanee e globali.
Scopri come funziona
I vantaggi
Di un apprendimento
Flessibile & personalizzato
La piattaforma e learning Exodus offre un’esperienza di apprendimento altamente personalizzata che può essere adattata alle esigenze e alle preferenze individuali degli studenti. Gli insegnanti utilizzano i dati e le analisi generati dal sistema per valutare le prestazioni degli studenti e fornire feedback personalizzati. Questo processo aiuta gli studenti a comprendere i loro punti di forza e di debolezza e a migliorare continuamente le loro competenze e conoscenze. Grazie alle molteplici funzionalità del sistema e-learning Exodus gli insegnanti possono fornire aiuto e supporto individualizzato agli utenti, creando un ambiente di apprendimento altamente collaborativo.
COSA CHIEDE IL MONDO DEL LAVORO?
Cosa sono le soft skills richieste all'Europa?
Comunicazione efficace
La comunicazione efficace è una delle soft skills più richieste in tutti i settori lavorativi. Implica la capacità di trasmettere idee e informazioni in modo chiaro e comprensibile, utilizzando un linguaggio semplice e adattato al contesto. È una competenza trasversale che richiede la capacità di ascoltare attentamente gli altri e di rispondere in modo appropriato, mantenendo un tono cordiale e professionale. Una buona comunicazione può fare la differenza nella gestione di conflitti, nella negoziazione di accordi e nella creazione di relazioni positive con colleghi, clienti e partner commerciali.
Leadership e gestione delle squadre
La leadership e la gestione delle squadre sono competenze fondamentali per ogni tipo di organizzazione, dalla piccola impresa alle grandi multinazionali. La capacità di gestire un team di persone, di motivarle e di farle lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni è essenziale per il successo dell’azienda. I leader devono essere in grado di fornire una visione chiara, definire ruoli e responsabilità, stabilire obiettivi realistici e creare un ambiente di lavoro stimolante e motivante per il team. Inoltre, la capacità di gestire conflitti, di ascoltare e rispettare le opinioni degli altri e di prendere decisioni efficaci sono competenze importanti per i leader e i manager.
Problem-solving
La capacità di problem-solving è un’altra soft skill essenziale per il mondo del lavoro. Questa prevede la capacità di affrontare e risolvere i problemi in modo rapido ed efficace, utilizzando la propria creatività e intelligenza per trovare soluzioni innovative. I problemi possono essere di natura diversa, dalla gestione di una crisi aziendale alla risoluzione di conflitti tra colleghi, ma la capacità di risolverli in modo efficace è un requisito fondamentale per la crescita e il successo dell’azienda. Un buon problem solver deve essere in grado di analizzare la situazione, identificare le cause del problema, valutare le opzioni disponibili e scegliere la soluzione migliore.
COSA VUOI FARE DA GRANDE? ECCO UNO SPUNTO
Mercato del lavoro
attuale e le nuove
professionalità richieste dall’UE
Il mercato del lavoro attuale richiede un continuo aggiornamento delle competenze professionali, soprattutto in un’epoca di rapida trasformazione digitale e tecnologica. Le vicende attuali hanno accelerato la necessità di adattamento delle aziende e dei lavoratori, portando alla luce l’importanza della formazione continua. Le piattaforme e-learning di alta qualità, come quella di Exodus, complete, flessibili e che offrono esperienze immersive agli studenti sono essenziali per acquisire nuove competenze e rimanere competitivi nel mercato del lavoro attuale.
Le nuove professionalità richieste dall’UE includono le cosiddette “hard skills” come la conoscenza delle tecnologie digitali e della robotica, ma anche le “soft skills” come la comunicazione efficace, la leadership, la gestione delle squadre, il problem-solving e la creatività e innovazione. Secondo una ricerca della Commissione europea, l’80% delle aziende europee segnala una carenza di competenze nel loro personale, il che rende l’acquisizione di nuove competenze essenziale per rimanere competitivi nel mercato del lavoro attuale.
Le due principali hard skill richieste dall’Europa, ma non le uniche, riguardano le competenze digitali e le lingue straniere. Ricercate in molti paesi dell’Unione Europea, includono:
- capacità di utilizzare programmi informatici
- conoscenza dei sistemi di gestione dei dati e delle tecnologie di comunicazione
- capacità di parlare, scrivere e leggere in una o più lingue straniere
Queste competenze sono sempre più importanti nell’economia globale, in cui le aziende operano a livello internazionale e utilizzano tecnologie avanzate per migliorare la produttività e la competitività.